Il mare nella poesia
All’interno dell’antologia, edita dalla casa editrice Carta e Penna, la mia poesia “Il mare d’inverno” dedicata a chi, come me, ne sente la mancanza tutto l’anno.
All’interno dell’antologia, edita dalla casa editrice Carta e Penna, la mia poesia “Il mare d’inverno” dedicata a chi, come me, ne sente la mancanza tutto l’anno.
Le donne che leggono libri sono pericolose sanno parlare e sanno ascoltare sanno usare bene le mani indicano la strada giusta così come seguono le frasi belle sui libri sanno sottolineare le parole curiose e sanno sottolineare la vita le occasioni gli amori e le cazzate evidenziano le cose importanti e fanno la piega là … More Le donne che leggono
Nella valanga di articoli sul bullismo nelle scuole ho letto di un episodio che proprio di bullismo non definirei ma al massimo d’impertinenza – e tuttavia si tratta di un’impertinenza significativa. Dunque, si diceva che uno studente, per provocare un professore, gli avrebbe chiesto: “Scusi, ma all’epoca d’Internet, Lei che cosa ci sta a fare?” … More A che serve il professore?
In un’immagine dal titolo “Un giorno, tutto questo”, Manuele Fior ha illustrato il tema del Salone del libro 2018. Un giorno, tutto questo… sarà bellissimo. Oppure: sarà in pericolo… o sarà perduto. Un giorno, tutto questo… sarà il migliore dei mondi possibili. Oppure un giorno, tutto questo… sarà sotto minaccia, e dovremo difenderlo. Un giorno, tutto … More Un giorno, tutto questo.
Qualche volta, piano piano, quando la notte si raccoglie sulle nostre fronti e si riempie di silenzio, e non c’è più posto per le parole, e a poco a poco si raddensa una dolcezza intorno come una perla intorno al singolo grano di sabbia, una lettera alla volta pronunciamo un nome amato per comporre la … More Da lontano