Il mare nella poesia
All’interno dell’antologia, edita dalla casa editrice Carta e Penna, la mia poesia “Il mare d’inverno” dedicata a chi, come me, ne sente la mancanza tutto l’anno.
All’interno dell’antologia, edita dalla casa editrice Carta e Penna, la mia poesia “Il mare d’inverno” dedicata a chi, come me, ne sente la mancanza tutto l’anno.
Leggete, studiate e lavorate, sempre con etica e con passione. Ragionate con la vostra testa e imparate a dire di no. Siate ribelli per giusta causa e difendete la natura e i più deboli. Non siate conformisti e non accodatevi al carro del vincitore. Siate forti e siate liberi, altrimenti quando sarete vecchi e deboli … More Resurrezione laica
Mai come in questo periodo tuffarsi nei ricordi può essere un ottimo metodo per trovare conforto e aiutarci ad evadere, almeno per qualche istante, dalla realtà. Il libro “Ricordi da ricordare”, edito dalla casa editrice Carta e Penna, è adeguato a questo momento che stiamo attraversando. A pagina 38, il mio racconto “L’ora legale dei … More Ricordi da ricordare
Le donne che leggono libri sono pericolose sanno parlare e sanno ascoltare sanno usare bene le mani indicano la strada giusta così come seguono le frasi belle sui libri sanno sottolineare le parole curiose e sanno sottolineare la vita le occasioni gli amori e le cazzate evidenziano le cose importanti e fanno la piega là … More Le donne che leggono
Scritto da Milan Kundera nel 1984. È un romanzo avvincente che contiene al suo interno una serie di spunti di carattere storico e filosofico anche se fondamentale risulta essere quest’ultimo. Infatti il libro si apre con la teoria di Nietzsche dell’eterno ritorno secondo cui un giorno ogni nostra azione si ripeterà così come l’abbiamo vissuta … More L’insostenibile leggerezza dell’essere
Qualche volta, piano piano, quando la notte si raccoglie sulle nostre fronti e si riempie di silenzio, e non c’è più posto per le parole, e a poco a poco si raddensa una dolcezza intorno come una perla intorno al singolo grano di sabbia, una lettera alla volta pronunciamo un nome amato per comporre la … More Da lontano
Un libro è. È un compagno. Su una metro affollata. Dietro una finestra, in una mattina piovosa. All’ombra di un albero, in un pomeriggio d’estate. In una notte silenziosa, senza stelle. Dalle luci dell’alba. Alle luci del tramonto. È evasione. È dedizione. È scoperta. È rabbia, allegria, tristezza, serenità. E’ viaggiare, restando immobili. È intimità, … More Io leggo.