Le biblioteche più belle d’Italia e nel mondo

Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca.
(Jorge Luis Borges)

Lunghi corridoi.

Milioni di storie su polverosi scaffali.

Luce tenue.

Il silenzio interrotto dallo scorrere delle pagine.

La consapevolezza del passato, mentre si guarda al futuro.

Per chi studia, per chi sogna, per chi vuole (ri)trovare qualcosa o qualcuno, per chi viaggia nello spazio e nel tempo.

Antiche e futuristiche, ma tutte in un certo senso “magiche”. Eccole, le biblioteche più belle della terra.

BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA

1a-VATICANO-640x359

BIBLIOTECA ANGELICA, Roma2a-ROMA-640x421

BIBLIOTECA DEL SEMINARIO MAGGIORE, Bressanone

3a-BRESSANONE-640x621

BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA, Venezia

4a-VENEZIA-640x441

BIBLIOTECA ANTICA DELL’ABBAZIA DI PRAGLIA, Teolo

5a-PRAGLIA-640x424

BIBLIOTECA UNIVERSITARIA, Bologna

6a-BOLOGNA-640x426

BIBLIOTECA MALATESTIANA, Cesena

7a-CESENA-640x448

BIBLIOTECA MEDICEA LAURENZIANA, Firenze

8a-FIRENZE-640x480

LIBRERIA PICCOLOMINI, Siena

9a-SIENA-640x426

BIBLIOTECA DEI GIROLAMINI, Napoli

10a-NAPOLI-640x508

BIBLIOTECA BAROCCA DEL KLEMENTINUM, Praga

Biblioteche

SALA ROCOCO’ DELL’ABBAZIA DI ADMONT, AustriaBiblioteche

BIBLIOTECA PUBBLICA DI KANSAS CITY

Biblioteche

BIBLIOTECA DEL CONGRESSO, Washington

Biblioteche

BIBLIOTECA DEL TRINITY COLLEGE, Dublino

DUBLINOOOOO

BIBLIOTECA SAINTE GENEVIVE, Parigi

Biblioteche

BIBLIOTECA GEORGE PEABODY, Baltimora

Biblioteche

BIBLIOTECA DI SEATTLE

Biblioteche

BOSTON PUBLIC LIBRARY, Stati Unitiboston

BEINECKE RARE BOOK LIBRARY DI NEW HAVEN, Stati Uniti

usa

BIBLIOTECA JOSE’ VASCONCELOS, Città del Messico.

messico

GEORGE PEABODY LIBRARY DI BALTIMORA, Stati Uniti.

usaaaa

NEW YORK PUBLIC LIBRARY.

ny

SALA DA LETTURA REALE PORTOGHESE, RIO DE JANEIRO.

brazil

BIBLIOTECA DI STOCCARDA, GERMANIA.

germania

LIYUAN LIBRARY DI PECHINO, Cina.

cina

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...