Il potere degli hashtag nelle campagne social

Hashtag lavagna

Il titolo del mio blog. Ma anche una parola chiave, una frase, preceduta dal simbolo # usata sui social network per suggerire l’argomento di un post. Il vantaggio degli hashtag è l’immediatezza, oggigiorno valore fondamentale per qualsiasi compagna marketing. Grazie ad una sola parola chiave siamo in grado di sintetizzare l’argomento di cui stiamo parlando, coinvolgendo in tempo reale più interlocutori nella nostra conversazione. È stato Twitter e poi Instagram a promuoverli, e in soli pochi anni sono diventati fondamentali nelle strategie di social media marketing e per la creazione della brand reputation. Essi non solo riescono a far aumentare la visibilità dei post, ma aiutano anche nell’analisi della percezione dei brand e favoriscono la fidelizzazione dei clienti. Ergo, sono essenziali per un utilizzo ottimale dei social media. Eppure, anche per gli hashtag, per avere dei risultati efficaci, è necessario utilizzarli correttamente, tenendo a mente i seguenti punti:

  • Ideare hashtag semplici e facilmente memorizzabili, che non si sovrappongano ad altre campagne, o che non siano simili a quelli usati da altri brand;
  • Utilizzare sia hashtag generici (#food o #beautiful sono utilizzatissimi e sicuramente regaleranno qualche like che però probabilmente sarà disinteressato al vostro business) ma soprattutto hashtag specifici, mirati al proprio target di consumatori (in questo caso probabilmente i like saranno minori, ma sicuramente interessati al vostro brand);
  • Per ricercare le parole chiave sfruttare i tool appositi (ad esempio sono molto efficaci e semplici da utilizzare “Ritetag” e “Tagboard”);
  • Analizzare e tenere traccia nel tempo degli hashtag che si sono inseriti nelle campagne social per comprendere più chiaramente quali sono quelli che aiutano a migliorare o a peggiorare il vostro business;
  • Non inserirne troppi, ma comunque inserirne sempre.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...